Olio della famiglia Davoli, genuino, senza alcun trattamento, coltivato come da antica tradizione calabrese.



Il nostro olio proviene da 4 terreni appartenenti alla famiglia Davoli : "CODDARA", "Lu PRATU", "CORDA" e "TRUSCIA", tutti ad una distanza massima di circa 5kM dal paese



Chi siamo



La famiglia Davoli (originaria) vive a San Pietro a Maida. Da sempre la coltivazione delle olive è stata motivo di compiacimento ed orgoglio, per la genuinità dell'olio, ottenuto solo attraverso le pratiche comuni del luogo. Ora le famiglie Davoli derivate (4 figli), cercano di continuare la tradizione del gusto del buon olio. A memoria non si ricorda che qualcuno di noi abbia mai acquistato un litro d'olio al supermercato... Obiettivo dei vari nuclei familiari della casa Davoli è quello di rientrare dei costi di gestione e poter mantenere la tradizione della coltivazione delle olive e poter gustare il proprio olio. Nei nostri prezzi come avrete modo di constatare non c'è alcun intento di guadagno ma solo la voglia di far assaggiare l'olio genuino anche ad altre famiglie che non hanno la fortuna di avere terreni per una propria coltivazione.



La varietà e la coltivazione



Carolea è il nome di una cultivar diffusa in tutto il sud Italia ma che trova nella Calabria il suo territorio di maggior diffusione e utilizzo da secoli. Proprio grazie alla Carolea, infatti, la Calabria risulta la seconda regione d’Italia per produzione di olio d’oliva dopo la Puglia.


Carolea è una pianta dalla fioritura precoce ma dalla maturazione delle olive, piuttosto tardiva. La raccolta avviene, mediamente, nel mese di novembre. Le olive sono piuttosto grosse e con una polpa soda e ben attaccata al nocciolo, il che rende possibile anche la raccolta meccanica. Le olive di Carolea sono utilizzate sia per la produzione di olio extravergine Carolea ma anche per il consumo a tavola. In fase di molitura hanno, costantemente negli anni, una buona resa che varia tra il 18 ed il 25%.


L’olio extravergine di oliva caratteristiche che presenta il prodotto di Carolea si contraddistingue per una bassa acidità che mediamente varia tra lo 0,2 e lo 0,3%, quindi un prodotto di ottima qualità. Dal colore giallo con riflessi verdi, con un profumo fruttato medio-delicato in cui si avvertono sentori di mela, carciofo e sentori erbacei. Il gusto è molto delicato e armonico, agli antipodi con un altra cultivar meridionale estremamente diffusa come la Coratina, invece decisamente intensa e dal sapore molto molto deciso e piccante.


Grazie alle sue caratteristiche legate al profumo inconfondibilmente piacevole, delicato ed elegante, al suo gusto altrettanto tenue e garbato, è un olio extra vergine di oliva particolarmente adatto all’alimentazione dei bambini, quindi alle pappe da svezzamento ma anche nelle preparazioni a base di pesce che non rischiano di essere sovrastate dal sapore dell’olio ma bensì arricchite delicatamente. Anche verdure grigliate, pinzimoni e bruschette possono trarre beneficio dal matrimonio con l’olio extravergine di oliva Carolea.


Coltivazione-Potatura

La coltivazione avviene attraverso le pratiche centenarie tipiche del luogo, senza trattamenti. Tipicamente è effettuata dal nonno o da persone di fiducia.


Raccolta-Trasporto

La raccolta è fatta sulla pianta


Molitura

La molitura è fatta in uno dei vari frantoi del luogo con estrazione tradizionale.


Stoccaggio-Spedizione-Imballaggio-Etichettatura

L'olio viene conservato come ogni olio extra vergine di oliva, Ovvero travasato in un grande contenitore affinchè l’ossigeno sia a contatto il meno possibile con l’olio in quanto è un elemento che da origine all’ossidazione e quindi al deperimento delle caratteristiche organolettiche. Viene anche conservato in luoghi freschi e asciutti e mai esposti alla luce diretta del sole.


La Spedizione di 10 Litri avviene attraverso 2 lattine da 5 L.



Olio della campagna olearia 2021 e 2022




Il prezzo di un litro d'olio 2021 è pari a 9 euro + 2 euro a litro per costi di confezionamento e spedizione in Italia. Minimo quantitativo ordinabile (per singola spedizione): 10 Litri. Quindi il prezzo complessivo per una spedizione di 10 Litri d'olio per l'annata 2021 è complessivamente pari a 110 euro (tutto compreso). La Spedizione di 10 Litri avviene attraverso 2 lattine da 5 L.


Il prezzo di un litro d'olio 2022 è pari a 10 euro + 2 euro a litro per costi di confezionamento e spedizione in Italia. Minimo quantitativo ordinabile (per singola spedizione): 10 Litri. Quindi il prezzo complessivo per una spedizione di 10 Litri d'olio per l'annata 2022 è complessivamente pari a 120 euro (tutto compreso). La Spedizione di 10 Litri avviene attraverso 2 lattine da 5 L.



Olio Casa Davoli



olio.casa.davoli@gmail.com





Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description



Amazing image description